GPI si propone inoltre di avvicinare le giovani generazioni all’arte contemporanea, per questo, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico della Regione Calabria e con il Distretto Scolastico di Catanzaro Santa Maria Centro ha realizzato il progetto pilota DivulgArt.
GPI cerca di valorizzare i Beni Culturali delle Città d’arte e riscoprire l’importanza dei monumenti e degli oggetti custoditi nelle piccole provincie.
GPI sta organizzando un workshop, in collaborazione con le maggiori fondazioni di arte ed architettura, che riesca ad unire l’architettura moderna all’identità delle città italiane.
I comitati regionali organizzano autonomamente iniziative di aggregazione che hanno come scopo la diffusione dell’Associazione.

E Basilicata
talk show in collaborazione con Eurob@ss associazione di giovani professionisti della Basilicata
Settembre 2008 Abriola (PZ)


DIVULGART


GPI unisce e valorizza chi vuole costruire il proprio futuro con professionalità.

GPI sta cercando di avviare collaborazioni e partnership con gli Ordini Professionali a livello provinciale e nazionale in modo dai inserire all'interno dei propri consigli quanti più giovani possibile.
GPI favorisce il raggruppamento di giovani professionisti per ottenere i requisiti previsti dalla stragrande maggioranza dei bandi pubblici, in questo modo, mediante le procedure di avvalimento previste dal d.lgs. 163/2006 è possibile superare i blocchi prescritti per la partecipazione ai bandi medesimi.

Giovani Professionisti Italiani - Associazione senza scopo di lucro C.F. 97466790587